Come duplicare il sito wordPress

Imparare come duplicare un sito WordPress può essere molto importante specie se occorre fare alcune attività.

Vediamo quali sono queste attività per le quali si raccomanda, anzi è necessario, procedere alla duplicazione (clonazione del sito)

  • Tutte le volte che dobbiamo cambiare l’hosting per cambio operatore

In tal caso infatti è l’unico modo che abbiamo per conservare intonso contenuti e fnzionalità del sito e rendere tutto operativo nel nuovo hosting

  • Per proteggere il sito in caso di aggiornamenti importanti

Infatti, anziché intervenire sul sito operativo, dove magari ci sono altri utenti loggati, è bene fare una copia, fare gli interventi del caso off-line e poi il “restore” di tale copia. Questo può valere ad esempio per cambio tema, aggiunta di funzionalità con aggiunta plu-in etc.

Entriamo nel vivo: come duplicare il sito WordPress

il modo più semplice e quello solito: ricorrere al plug-in di turno che per WordPress sono messi quasi sempre a disposizione per risolvere tutte o quasi le problematiche che di volta in volta si presentano.

Tra le altre cose va detto che, come spesso accade, ce la caviamo con spese nulle.

Anche adesso non si fa eccezione!

Stiamo parlando del Plug-in denominato Duplicator. Si tratta di un plug-in che nella sua versione base, che soddisfa le nostre attuali aspettative, è gratuito

Ecco come funziona Duplicator

Innanzi tutto occorre procedere alla sua installazione nel backend di WrdPress.

Non c’è bisogno di dire come fare.

Una volta installato il plugin procedere come illustrato di seguito.

Sulla dashboard (bacheca) di WordPress cercare sul menu a sinistra la voce “duplicator“.

Appare la schermata che segue.

Da qui andare con il mouse in alto a destra e cliccare su “crea nuovo“.

Schermata di duplicator

 

Come duplicare il sito word press :Schermata iniziale di Duplicator

La schermata che precede la scansione del sito e si presenta come segue.

Schermata duplicator prima di generare i file
Duplicator prima di generare i file
 
Cliccando su “successivo” viene fatta una scansione del sito per verificare che non ci siano errori che possano compromettere la creazione dei file che dovranno rigenerare il sito.

 

Ecco come appare la schermata successiva

Schermata di duplicator dopo la scnsione

Schermata di Duplicator dopo la scansione del sito

Purtroppo alle volte la spunta che è evidenziata a destra non sempre è “Good” colorata di verde.

In tal caso seguire le indicazioni, fare gli aggiustamenti suggeriti, e rifare la scansione.

Siamo a buon punto nell’esaminare come duplicare il sito WordPress

Dobbiamo cliccare il tasto “Crea” per arrivare alla seguente schermata:

Schermata finale di Duplicator

 

Schermata finale di Duplicator

Come si può notare si possono scaricare due file uno è un formato .zip che contiene tutto il sito, il secondo è denominato installer.php

Possiamo scaricare detti file in una cartella locale, ci serviranno tra poco per fare l’attività inversa.

Caricamento dei file su nuovo ambiente

A questo punto inizia la fase inversa. Abbiamo generato i file di backup adesso dobbiamo riattivare il sito nel nuovo ambiente, sia esso di test o meno.

Per prima cosa cosa occorre creare un DB nel nuovo ambiente nel quale andremo ad operare.

Non c’è bisogno di dire come si crea un Data Base.

Caricamento dei File tramite FileZilla

Tramite le utenze FTP che avrò precedentemente creato posso accedere all’ambiente nuovo.

Tramite FileZilla vado caricare i due file sulla cartella che avrò creato allo scopo.

La cartella in questione la creo direttamente da FileZilla

Fase dello spacchettamento ed attivazione

Una volta fatto il caricamento si passa alla fase di spacchettamento ed attivazione, che è molto semplice

Da un qualunque browser inserire nella barra indirizzi la url dove sono posizionati i nostri file ed aggiungere “/installer.php”

Il file installer.php nella sua esecuzione provvederà a scompattare il file .zip che contiene i file del sito salvato .

Inserimento credenziali DB

Di seguito una schermata di come appare la vista dopo l’avvio di installer.php.

Schermata prosposta da installer.php
Schermata prosposta da installer.php

Si clicca per accettare “termini e condizioni” e si passa alla schermata successiva dove occorre inserire le credenziali del DB creato prima.

Ecco la schermata che propone l’installer.php nel passo 2 di 4

Schermata di Duplicator dopo l'avvio di Installer.php

 

Schermata di installer.php

Una volta inserite le credenziali si può fare un test preliminare di corretto funzionamento del DB.

Se tutto è andato bene la schermata successiva propone di confermare la url del sito (viene proposto di defalut) ed il title.

Siamo alla fine!

Possiamo dire di avere completato l’opera con successo. D’ora in poi la copia del sito può essere acceduta al nuovo indirizzo.

Se volete scrivermi per chiedermi qualcosa potete mandarmi un messaggio cliccando di seguito.

Vi do appuntamento ai prossimi articoli.

More to explorer

Email marketing

Email Marketing Mailchimp

Generalità sull’email marketing con Mailchimp In questo articolo parleremo di email marketing con Mailchimp, della sua importanza, efficacia e della piattaforma molto

Logo del plu-in AMP per WP

Come attivare le AMP sul sito

In questo articolo andiamo ad analizzare come attivare le AMP sul sito, uno strumento messo a disposizione da Google per migliorare la

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *