Premesse
In questo articolo inizio a fare qualche considerazione di digital marketing.
L’ impatto che l’evoluzione tecnologica ha avuto e sta avendo nella trasformazione di tutti business e delle nostre vite è sotto gli occhi di tutti.
Sia i business consolidati che di nuovo avvio, debbono fare i conti con le nuove realtà tecnologiche e le logiche che impongono
Ovviamente tale circostanza va vista in positivo, come opportunità che si apre a chi, con scarse risorse, in altri contesti, non avrebbe avuto possibilità di successo.
D’altronde il successo dei big di internet sono basati proprio su questo: le potenzialità offerte dalla rete.
Naturalmente qui ci preme evidenziare una cosa fondamentale per tutti gli operatori economici ovvero la necessità di approcciarsi al mondo internet in modo adeguato.
Il modo di essere presenti ed operare attraverso la rete sono diversi:
Sito, e-commerce, schede locali business, Blog, e-mail marketing, App per smartphone … etc
Individuare il modo di usare la rete per i propri scopi commerciali, eventualmente impostando campagne promozionali coerenti con il propri obiettivi va sotto il nome di “Digital Marketing” o “Marketing online“
Un Digital Marketing efficace parte da obiettivi prefissati coerenti e raggiungibili ed estende i semplici aspetti di “adeguata presenza” in rete richiamati prima ad altri concetti come, ad esempio (ma non solo) la ricerca on line.
In altre pubblicazioni future verranno affrontati gli affascinati temi del digital marketing nel suo complesso.
Nell’immediato l’intento degli articoli che verranno pubblicati sarà di dare delle indicazioni di base a chi vuole sviluppare un sito professionale in proprio tenendo conto della SEO.
Intanto qualche esempio..
In questo articolo introduco (senza alcuna pretesa di esaustività) delle semplici riflessioni di Digital Marketing partendo da un esempio.
Partiamo da una comunissima attività di parrucchiere.
Ho già detto che i canali per raggiungere i propri clienti con la rete possono essere vari (sito, schede locali, YouTube, Vimeo, Social.. )
Non a caso ho introdotto i canali video.
La riflessione è questa: se la mia arte di parrucchiere è di valore dovrò farla vedere alla mia “audience” ? Scontata è la risposta: si.
Già questo ci suggerisce che può essere opportuno mostrare la nostra “arte”, data la sua specificità, attraverso immagini e soprattutto video.
Per fare ciò ci tornano utili alcuni canali come YouTube o Vimeo dove si possono memorizzare i video delle mie “realizzazioni” e farle vedere alla mia “audience”
Individuare il target
Nasce così un’ulteriore domanda: da chi sarà composta la mia “audience”? La risposta è meno scontata della precedente ma comunque semplice.
Bisogna dunque individuare un target di riferimento domandandosi: chi è interessate alla mia “arte”?
Ecco le variabili all’interno delle quali cercare la nostra risposta:
Aziende, privati, donna, uomo, ragazzi, ragazze, persone mature, area geografica …etc.
In altri termini debbo chiedermi: il mio cliente è azienda o privato? donna o uomo? etc
Una volta individuato il target possiamo andare a selezionare uno o più canali di “diffusione” adeguati
Ipotizziamo, in modo abbastanza verosimile, che il target di riferimento siano, donne di età sopra i 35 anni, abitanti, lavoranti ovvero di passaggio nel quartiere
I canali giusti
I modi per raggiungere il target di riferimento con le variabili individuate (privato, donna, età dai 35 in su, geografia limitata al quartiere) sono i seguenti:
- Avere una scheda locale aggiornata
- Sito con blog ed eventuale E-mail marketing
- Profili su social orientati alle persone e non al business (Instagram, facebook)
Ovviamente dopo avere individuati i canali possibili ed adatti allo scopo, vanno individuati i contenuti. Certamente i contenuti partirebbero dalle immagini (foto o video) citati prima che opportunamente organizzati assieme ad altri contenuti (es. testi) formerebbero il nostro messaggio da indirizzare ai nostri potenziali clienti.
Per ora mi fermo qui segnalando solo che dopo avere impostato i canali di comunicazioni con il contenuto adeguato, e soprattutto rispettando la più scrupolosa SEO, si può pensare alle campagne promozionali (social, Adwords.. )
Continua in articoli successivi…